
Le insidie nel pulire casa (www.camminodellappia.it)
Pulizie domestiche stressanti e estenuanti? Ecco il metodo per avere una casa in ordine e splendente in poco meno di un ora.
Le pulizie della casa sono un cruccio di moltissime persone. Disporre del tempo sufficiente per avere stanze pulite e ordinate non è facile soprattutto quando si lavora e si tende a non trascorrere molto tempo in casa. Per questo è opportuno organizzare un apposito piano per non ritrovarsi l’appartamento sporco e disordinato. In primo luogo è importante pianificare le faccende domestiche in modo quotidiano, stabilire un piano che garantisca pulito e ordine.
Impossibile credere che si può pulire tutta casa con un ora di tempo, invece basterà seguire alcune accortezze e ogni stanza sarà splendente e pulita, inoltre le faccende non saranno così stressanti e estenuanti. Seguire questo piano permetterà a chi si occupa delle faccende domestiche di avere anche maggiore tempo da dedicare a se stessi e magari concedersi qualche coccola e un quarto d’ora di relax. In primo luogo occorre arieggiare gli ambienti.
E’ molto importante infatti tenere aperte le finestre almeno per 20-30 minuti al giorno, questo permette di dare freschezza alle stanze e purificarne in modo naturale l’aria. Prima di iniziare le pulizie è opportuno preparare tutto l’occorrente necessario: dai detersivi ai panni per detergere, oltre a scopettoni, stracci e varie scope. A questo punto sarà sufficiente dedicare ad ogni stanza circa 15 minuti, dove si avrà attenzione a pulire tutti gli spazi.
Pulire ogni stanza con cura: bastano 15 minuti
Pulire la casa in meno di un’ora è possibile. Dopo aver deciso da dove iniziare, si segue il piano messo in atto. Ad ogni stanza vanno dedicati circa 15 minuti. In camera da letto va riordinato il letto, se necessario vanno cambiate le lenzuola, inoltre è importante spolverare con un apposito panno antistatico, che non permette alla polvere di diffondersi nell’aria. In salotto, oltre a spolverare, è opportuno sbattere i tappetti e pulire divani e mobili vari.

Nel bagno si usano soprattutto prodotti anticalcare per doccia, vasca e sanitari e va usato un prodotto specifico per gli specchi. Infine la cucina, considerata la stanza più impegnativa, va pulita quotidianamente evitando di lasciare nel lavandino stoviglie pentole sporche. Va poi prestata molta attenzione anche alle mattonelle, che tendono ad ingrassare facilmente.
Naturalmente in ogni stanza va spazzato e vanno puliti i pavimenti. Il consiglio è di usare un detergente neutro adatto al tipo di pavimento e dell’acqua molto calda. Se si ha tempo è opportuno passare il mocio almeno due volte.