Il vino Falerno era prodotto nella Campania settentrionale, nell’ager Falernus, corrispondente alla stessa zona in provincia di Caserta. Degli attuali…
A distanza di un anno e mezzo dalla pubblicazione del primo volume della guida sulla via Appia a piedi, scritto…
Il Cammino dell’Appia Antica è composto da tappe mediamente lunghe 20 chilometri che presentano lievissime variazioni altimetriche. Si cammina essenzialmente…
Taranto è una città con una lunga e importante storia. In posizione strategica al centro dell’omonimo golfo. Fu fondata dagli…
Venosa sorge su un’altura tra due vallate. Fu fondata nel 291 a.C. dai Romani come colonia latina dopo la sconfitta…
Tappa in piano di 16,6 chilometri. Si parte dal centro di Oria percorrendo prima via Epitaffio e poi via Latiano…
L’antica via Appia giunge nel territorio comunale di Itri dopo aver percorso la piana di Fondi. Caratterizzata da un paesaggio…
L’idea di fare un viaggio lungo tutta l’Appia Antica ha cominciato a prendere forma nel 2017, quando abbiamo scoperto che…
Al sedicesimo chilometro dalla partenza da Benevento, si incontra il Fiume Calore, da guadare (consigliabile solo nella stagione secca). Tra…
La via Appia Antica, dopo aver attraversato Cisterna di Latina, si dirige verso meridione con un lungo rettifilo, ricalcato dalla…