
Materasso girarlo fa risparmiare energia-cammnodellappia.it
Girare il materasso periodicamente è un sana abitudine che permette anche di risparmiare sulle bollette: il trucco che in pochi conoscono.
I materassi di ultima generazione hanno diverse funzioni. In commercio ne esistono molte tipologie, realizzati con composizioni di materiali diversi, che tengono conto dell’esigenze dei singoli consumatori. Da quelli ortopedici a quelli traspiranti i modelli in vendita permettono una vasta scelta, per questo prima di approcciarsi all’acquisto è sempre meglio fare una serie di valutazioni. C’è tuttavia una qualità che oggi tutti i materassi hanno e che apporta diversi vantaggi, anche quello di risparmiare sulla bolletta dell’energia.
La maggior parte dei materassi oggi commercializzati, anche quelli più economici, sono dotati di un lato estivo e uno invernale. Ogni lato presenta dei vantaggi pensati per la stagione di riferimento. La parte destinata al periodo freddo è solitamente imbottita con materiali caldi come per esempio la lana, mentre l’altra sarà più leggera e traspirante. Entrambi i lati sono progettati per fornire un maggiore equilibrio termo corporeo.
Gli esperti consigliano di cambiare i lato del materasso ben 4 volte l’anno. Dalla Primavera all’Autunno passare agli appositi lati stagionali, mentre l’estate e l’inverno ruotare testa e piedi per contrastare l’usura. Una sana abitudine che apporta numerosi vantaggi: in primis un buon riposo, inoltre evita eventuali deformazioni del materasso. Inoltre in tal modo il materasso avrà una durata maggiore. Ma non tutti sanno che girare il materasso nei tempi e nei modi consigliati può anche avere effetti positivi sulle bollette.
Risparmio sulle bollette? Gira il materasso!
Utilizzare il giusto lato del materasso può essere molto utile anche per risparmiare sulle bollette. Infatti adattare la temperatura del letto all’ambiente esterno e al proprio corpo permette di non ricorrere ad una climatizzazione d’ausilio. In Inverno si può ridurre il consumo dei termosifoni e in estate quella dell’aria condizionata.

Gli effetti sulla bolletta saranno visibili sin da subito, soprattutto perché grazie alla funzione dei due lati la temperatura corporea sarà maggiormente equilibrata. Inoltre è molto importante affinché i due lati estivo e invernale assolvano alle loro funzioni che il materasso sia tenuto in buone condizioni. Per questo va arieggiato quotidianamente, va protetto con un coprimaterasso e infine va cambiato almeno ogni 5/7 anni.
In tal modo si avrà un materasso funzionale, che permette un sano riposo e anche di risparmiare sulle bollette energetiche. Un dettaglio da non sottovalutare soprattutto dopo i recenti rincari dell’energia elettrica.