![Come affrontare l'insonnia](https://www.camminodellappia.it/wp-content/uploads/2025/01/Insonnia-20220131-w.camminodellappia.it_-1024x683.jpg)
Insonnia ecco come gestirla-camminodellappia.it
Per combattere l’insonnia è possibile seguire alcuni accorgimenti non noti a tutti: fallo ogni sera e avrai un sonno riposato e sogni sereni.
L’insonnia è tra i disturbi maggiormente frequenti che colpisce una vasta fetta di popolazione. Persone di età diverse che non riescono a dormire bene e affrontano notti in bianco con conseguenze rilevanti sulla vita diurna. Spesso per combattere l’insonnia si ricorre ai farmaci, che è sicuramente la strada più facile, soprattutto quando questo malessere è causato da stati d’ansia. Le notti sono lunghe e quando non si dorme diventa ancora più difficile superarle.
Scoprire le origini dell’insonnia è sicuramente un primo passo per risolvere il problema. In primis è opportuno valutare il modus vivendi odierno. Spesso si corre troppo, si viene sottoposti a stress e impegni di lavoro estenuanti e l’ansia fa la sua comparsa tra un appuntamento e l’altro. In questi casi è opportuno fermarsi, riflettere su stessi cacciando via tutti i pensieri negativi. Sarebbe utile anche qualche minuto di meditazione, ma una semplice passeggiata nel parco all’aria aperta basta per rigenerarsi e resettare l’intera giornata.
Cambiare lo stile di vita aiuta sicuramente ad avere una buona qualità del sonno. Tuttavia è frequente che dopo essersi coricati l’ansia prenda il sopravvento e impedisca di dormire. Una status che può essere continuativo e che necessita di essere affrontato con cautela, riflessione, e obiettività.
Superare l’insonnia d’ansia: ecco cosa fare
Secondo recenti studi è possibile rilassarsi praticando alcuni esserci fisici e anche mentali. In quest’ultimo caso basterà provare a rilassarsi, prendendo atto di tutte le cose fatte durante la giornata, ma se è l’ansia a prevaricare la situazione può essere gestita in altro modo.In molti casi la comparsa dell’ansia è la causa principale di un cattivo sonno.
![Meditazione aiuta a dormire](https://www.camminodellappia.it/wp-content/uploads/2025/01/Meditazione-20220131-camminodellappia.it_.jpg)
I pensieri generano stati d’animo non postivi e questo non permette di rilassarsi e di godere di un sonno riposato. Ma come fare a superare questo problema senza ricorrere ai farmaci? In primo luogo c’è da dire che è inutile distrarsi, magari con lo smartphone. L’ansia è generata da un disagio che di certo non sparirà solo perché non ci si pensa per qualche minuto.
Per questo alcune correnti di pensiero consigliano, oltre a qualche minuto di meditazione, di affrontare il problema e in certi casi di condividerlo. In questo modo il disagio apparirà meno insormontabile e più facile da gestire. Dormire sarà sicuramente più facile, in tal modo si avrà la possibilità di tenere sotto controllo l’insonnia.