
A che temperatura riesci davvero a sbarazzarti degli acari? - camminodellappia.it
Come liberarsi una volta per tutte dei fastidiosi acari in lavatrice? Ecco cosa devi sapere e a quale temperatura impostare il lavaggio.
Gli acari della polvere sono minuscoli parassiti appartenenti alla classe degli aracnidi, simili a ragni e scorpioni. Invisibili ad occhio nudo, si trovano praticamente in ogni abitazione, prediligendo ambienti bui, caldi e umidi.
Questi organismi si annidano in materassi, lenzuola, cuscini, coperte, tende, divani, tappeti e persino nei pupazzi di peluche, nutrendosi di desquamazioni umane come pelle morta, forfora, capelli e unghie. La loro presenza può essere responsabile di fastidiose allergie, in particolare nei bambini, rendendo fondamentale comprendere come limitare la loro proliferazione.
Gli acari muoiono in lavatrice? La risposta dipende dalla temperatura
Una delle domande più frequenti riguarda l’efficacia della lavatrice nel combattere questi parassiti: gli acari muoiono in lavatrice? La risposta è sì, ma solo se si utilizza la temperatura giusta. Gli acari della polvere sono sensibili alle temperature elevate; infatti, a partire dai 55°C, cominciano a subire danni e muoiono, mentre le loro uova non sopravvivono a temperature superiori. Tuttavia, è importante prestare attenzione: non tutti i tessuti possono essere lavati a queste temperature senza subire danni. Capi delicati, come la seta o alcuni sintetici, potrebbero deteriorarsi o rovinarsi.
Gli acari sono più resistenti al freddo e riescono a sopravvivere anche a temperature sotto lo zero, ma solo con un’esposizione prolungata si può sperare di eliminarli. Pertanto, se si desidera un’azione efficace contro gli acari della polvere, è consigliabile impostare la lavatrice a 60°C o più, a meno che i tessuti non richiedano temperature più basse.
Consigli di lavaggio e asciugatura per eliminare gli acari
Per massimizzare l’efficacia del lavaggio, è importante seguire alcune indicazioni pratiche. Ecco alcuni suggerimenti utili:

- Selezionare con attenzione i tessuti da lavare. I coprimaterassi, le federe e le fodere dei cuscini dovrebbero essere lavati regolarmente ad alte temperature per eliminare gli acari.
- Utilizzare additivi specifici anti-acaro, disponibili sul mercato, per i capi particolarmente delicati.
- Stendere il bucato all’aria aperta, preferibilmente in un luogo soleggiato, poiché gli acari odiano la luce e l’esposizione diretta al sole li farà morire rapidamente.
- Utilizzare pulitori a vapore per i tessuti che non possono essere lavati in lavatrice, poiché raggiungono temperature superiori ai 55°C e sono molto efficaci per igienizzare le superfici.
Come riconoscere la presenza di acari della polvere in casa
Anche se non possiamo vedere gli acari della polvere, la loro presenza può manifestarsi attraverso diversi sintomi, specialmente in persone allergiche o sensibilizzate. I segni più comuni includono:
- Prurito alla pelle
- Naso e gola irritati
- Starnuti frequenti
- Dermatite
- Congiuntivite
- Lacrimazione eccessiva
- Mal di gola
- Difficoltà respiratorie
Questi sintomi tendono a intensificarsi durante i mesi invernali, quando l’umidità in casa è più alta e la ventilazione è spesso trascurata. Se i sintomi allergici aumentano, potrebbe essere il momento di adottare misure preventive.
Come eliminare gli acari della polvere
Per liberare la casa dagli acari, la prima regola è adottare una pulizia regolare e approfondita. È essenziale rimuovere la polvere e lo sporco da ogni ambiente, ma in particolare dalle stanze in cui si riposa. La polvere accumulata su mobili e pavimenti è una fonte di nutrimento per gli acari; un solo grammo di polvere può contenere fino a 19.000 acari.
Utilizzare prodotti anti-acaro specifici, che possono essere spray o detergenti naturali, è un metodo efficace per combattere questi parassiti senza danneggiare le superfici. È altrettanto importante garantire un’adeguata ventilazione della casa, poiché l’aria fresca e pulita contribuisce a ridurre la proliferazione.