
Quando inizia "Le onde del passato?" foto: Mediaset Infinity - (camminodellappia.it)
Con l’uscita di “Le onde del passato” l’attesa cresce tra i fan delle serie italiane. Ecco quando arriva la fiction su Mediaset
Il panorama televisivo italiano è in continua evoluzione, e tra i progetti più attesi per il 2025 c’è sicuramente “Le onde del passato”, una nuova fiction che andrà in onda su Canale 5. Girata in una delle location più suggestive del nostro paese, l’isola d’Elba, questa serie promette di catturare l’attenzione degli spettatori con una trama avvincente e un cast di attori di prim’ordine.
Ma quando esce? E quali sono i dettagli che rendono questa serie così intrigante? Scopriamolo insieme.
Quando esce “Le onde del passato”?
Canale 5 ha ufficialmente annunciato che la fiction debutterà mercoledì 19 febbraio 2025, con una seconda puntata prevista per venerdì 21 febbraio. Il pubblico potrà seguire la serie in sei puntate, tutte in prima serata, con la possibilità di vederle anche in streaming su Mediaset Infinity. Questo formato di programmazione, con episodi settimanali, è un classico della televisione italiana e contribuisce a mantenere alta l’attenzione del pubblico, creando attesa e suspense tra un episodio e l’altro.

La trama di “Le onde del passato” si sviluppa intorno alla vita di Anna, interpretata da Anna Valle, una pilota d’aereo che, dopo aver vissuto un trauma devastante, si ritrova a dover affrontare il suo passato. La storia si apre nel 2004, dove Anna e la sua amica Tamara (Irene Ferri), entrambe giovani e appassionate di musica, si trovano a vivere un incubo durante una serata su uno yacht. Quella notte segnerà per sempre le loro vite, poiché entrambe diventano vittime di una violenza da parte di un gruppo di sconosciuti.
Dopo vent’anni, il destino chiama di nuovo Anna a tornare sull’isola d’Elba, il luogo del suo trauma, dopo che Tamara la contatta per chiedere aiuto. Tamara è rimasta sull’isola e ha aperto un B&B specializzato in vacanze terapeutiche, ma ora si trova coinvolta in un’accusa di omicidio. La situazione costringe Anna a confrontarsi non solo con i ricordi dolorosi, ma anche a riscoprire il legame indissolubile che la unisce a Tamara.
L’amicizia tra le due donne è al centro della narrazione, ma il mistero dell’omicidio diventa il motore che spinge Anna a collaborare con Luca, il commissario di polizia interpretato da Giorgio Marchesi, che vent’anni prima l’aveva soccorsa. Il loro legame si complica in un mix di emozioni, tra il passato traumatico e le nuove rivelazioni che emergono durante le indagini. La serie promette di esplorare tematiche profonde, come il trauma, il perdono e la ricerca della verità.
Il cast di “Le onde del passato” è uno dei punti di forza della fiction. Anna Valle, nota per il suo talento e il suo carisma, torna a recitare in una produzione Mediaset dopo il successo di “Luce dei tuoi occhi”. La sua interpretazione di Anna si preannuncia intensa e carica di emozioni, mentre dovrà affrontare il peso del suo passato e cercare di salvare la sua amica. Giorgio Marchesi, che interpreta Luca, porta con sé un’esperienza consolidata nel panorama televisivo italiano.
Il cast è completato da un gruppo di attori di talento, tra cui Irene Ferri nei panni di Tamara, Fausto Maria Sciarappa, Fiorenza Pieri, Silvia Mazzieri, Maria Rosaria Russo, Vittoria Mangani e Margot Adam. Ognuno di loro contribuirà a dare vita a una varietà di personaggi che arricchiranno la trama con le loro storie e i loro conflitti personali. Questo aspetto è cruciale, poiché la fiction non si limita a raccontare un solo punto di vista, ma cerca di esplorare le diverse sfaccettature delle relazioni umane.