Lifestyle

Non controllare questo dettaglio sulla tua auto ti può costare caro: fino a 344 euro di multa

Se non vuoi ricevere una multa di 344 euro, questo è il dettaglio da non dimenticare di controllare con attenzione.

Prendere la patente e avere una propria auto è il sogno di tutti i neo 18enni, ma spesso si sottovalutano le responsabilità che derivano da tale desiderio che si trasforma quasi sempre in realtà. Guidare e avere una propria auto non è affatto un gioco perché le distrazioni, sia sulla strada che burocraticamente, possono riservare delle amare sorprese. Oltre a rispettare il Codice della strada che prevede delle regole sempre più ferree, il proprietario di un auto è tenuto a rispettare una serie di dettagli tecnici per evitare di incorrere in multe davvero salate.

Non tutti, però, hanno l’accortezza di controllare ogni dettaglio della propria auto. Mantenerla in buono stato, infatti, è un obbligo di legge e la manutenzione dev’essere programmata per tempo. Spesso, tuttavia, non solo si ricorre alla manutenzione quando è necessario, ma si cerca anche il modo per risparmiare correndo così il rischio di incorrere in multe pesanti. 

Come evitare la multa da 344 euro per la propria auto

L’articolo 79 del Codice della strada prevede sanzioni fino a 344 euro, partendo da un minimo di 87 euro, per tutti i veicoli che non rispettano le caratteristiche tecniche.  Ogni veicolo dev’essere dotato di tutti  i dispositivi indicati e il mancato funzionamento viene punito dalla legge con una multa salata.

Il dettaglio in auto da controllare per evitare la multa – Camminodell’appia.it

La presenza di uno specchietto retrovisore difettato, del laterale destro faro rotto, il mal funzionamento di un tergicristallo, la freccia non funzionante o i pneumatici lisci, infatti, sono causa di multa perché, in tali condizioni, rappresentano un pericolo per la propria incolumità e per quella degli altri. Nel dettaglio, secondo l’articolo 72 del Codice della strada, ciclomotori, motoveicoli e autoveicoli devono avere un equipaggiamento composto da dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione; dispositivi silenziatori e di scarico (in caso di motore termico); dispositivi di segnalazione acustica; dispositivi retrovisori; pneumatici o sistemi equivalenti.

E’ fondamentale, dunque, controllare che tutto sia perfettamente funzionante e che non presenti neanche il più piccolo difetto. In caso di controlli, infatti, sarà inevitabile incorrere in una multa davvero pesante qualora ci sia un elemento non conforme a quello che prevede la legge. Nessun tipo di giustificazione è ammessa dalla legge. E’ importante, dunque, non rimandare la manutenzione del veicolo e controllare minuziosamente lo stato dei vari componenti.

Published by
Stella Di Benedetto