
Olly perchè ha detto no all'Eurovision-foto ig@olly- camminodellappia.it
Olly, rinuncia all’Eurovision 2025: ecco cosa farà il giovane artista. Le dichiarazioni social del cantante: tutti i progetti.
Ad una settimana dalla vittoria del Festival di Sanremo, Olly, all’anagrafe Federico Olivieri, ha rivelato che non parteciperà all’Eurovision. Il giovane artista genovese sta vivendo un momento davvero magico ed è grato alla kermesse che gli ha dato la possibilità di farsi conoscere ad un pubblico più vasto, ma i suoi progetti professionali dei prossimi mesi sono altri.
E’ consapevole che l’Eurovision è un’opportunità che non capiterà un’altra volta nella vita, e ha ringraziato tutti coloro che lo hanno votato e che gli hanno concesso questo privilegio, ma ha deciso di non accettare: “Ho deciso dunque di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision Song Contest, con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita…” Ha scritto sui social.
Olly ha provato a giustificare la sua decisione, per molti incomprensibile visto che gli darebbe la possibilità di debuttare a livello internazionale. Con il brano Balorda Nostaglia il cantante ligure ha dimostrato di avere competenze cantautoriali, oltre che canore. Ha trionfato su artisti di spessore e neanche lui si aspettava tanto eco mediatico. Più volte ha dichiarato che quello che gli è successo è folle, e che non aveva messo in conto la vittoria, è anche per questo che si è trovato travolto da una situazione inaspettata.
Olly: “E’ il modo di ascoltare me stesso…”
Nei prossime mesi sarà in tour e diverse date sono sold out da molto tempo, anche per questo non se la sente rivoluzionare il calendario dei concerti. Desidera riconnettersi con il suo pubblico e tornare a cantare live: “Ecco io non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio”, ha così esordito sui social.

Il vincitore di Sanremo 2025 ha poi aggiunto che dire no all’Eurovision 2025 è anche un modo per ascoltare se stesso e di dire grazie a chi lo ha sostenuto. Ha poi aggiunto: “Qualcuno dirà che sto rinunciando a un sogno, ecco io credo di aver solo scelto di viverlo con i miei tempi…”. Olly ha poi fatto i suoi più sinceri auguri a chi prenderà il suo posto, certo che nel panorama musicale italiano ci sono tanti grandi artisti.
“Faccio enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto: la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti.”. Volerà all’Eurovision Lucio Corsi, che ha conquistato il secondo posto a Sanremo, e che ha già accettato di catapultarsi in quest’esperienza unica.
La dirigenza Rai e lo stesso Corsi hanno confermato la partecipazione. Il giovane artista toscano si è detto entusiasta e cercherà di portare la sua musica su un palco internazionale e in vista come quello dell’Eurovision.