
E' il qui z matematico che fa uscire tutti di testa, la soluzione รจ sorprendente (camminodellappia-it)
E’ il test matematico che sta spopolando sul web, solo pochi trovano il risultato giusto. Se ci riesci senza calcolatrice si un genio.
Semplice a prima vista, ma in grado di mandare in tilt anche le menti piรน brillanti. Il quiz matematico 3+8(2)-10:5+6 sta facendo impazzire il web perchรฉ, nonostante le operazioni siano elementari, quasi nessuno riesce a trovare il risultato corretto.
Infatti, dietro questa apparente banalitร si nasconde una regola che molti dimenticano o sottovalutano, portandoli a sbagliare il calcolo. Per risolvere questo test, bisogna applicare le regole fondamentali delle operazioni matematiche.
La soluzione e perchรฉ รจ cosรฌ difficile per tutti
La chiave sta nel rispettare l’ordine delle operazioni, ovvero la cosiddetta regola delle precedenze. Secondo questa regola, si risolvono prima le parentesi, poi moltiplicazioni e divisioni (da sinistra a destra), e solo dopo si procede con addizioni e sottrazioni. Chi affronta il test senza seguire questo criterio rischia di cadere nella trappola piรน comune: calcolare le operazioni nell’ordine in cui appaiono, senza considerare la gerarchia matematica.
Seguendo le regole giuste, ecco come arrivare al risultato:
- Si risolve prima la moltiplicazione allโinterno della parentesi: 8(2) diventa 16.
- Si procede con la divisione: 10:5 รจ uguale a 2.
- Ora si mettono insieme tutti gli elementi: 3 + 16 – 2 + 6.
- Si eseguono addizioni e sottrazioni in ordine: 3+16 fa 19, poi 19-2 porta a 17, infine 17+6 dร 23.
Ed ecco svelato il numero che ha messo in crisi migliaia di persone. Ma perchรฉ proprio il 23? Questo numero ha un’aura quasi mistica ed รจ considerato emblematico in diversi ambiti. Per molti รจ un numero simbolico, carico di mistero e leggende. In numerologia, il 23 รจ associato alla creativitร e allโingegno, mentre in ambito sportivo รจ noto per essere stato il numero di campioni come Michael Jordan. Perfino nella cultura pop il 23 รจ stato al centro di teorie del complotto e strane coincidenze, tanto da diventare il protagonista di film e libri.

Lโattentato alle Twin Towers avvenne lโ11 Settembre 2001. 11+9+2+0+0+1=23. 2. Che Guevara venne ucciso nel 1967. 1+9+6+7=23. Accadde alle 13.10, la cui somma fa sempre 23. LโOrdine dei Cavalieri Templari ha avuto 23 Gran Maestri. Il disastro di Chernobyl รจ accaduto allโuna e 23 di notte e la centrale รจ situata a 51 gradi 23โฒ 23โณ Nord. Gandhi fu assassinato nel 1948, in Gennaio. 1+1+9+4+8=23. Kurt Cobain il mitico cantante dei Nirvana รจ nato nel 1967 1+9+6+7=23 ed รจ morto (suicida) nel 1994 1+9+9+4=23. Ma la lista รจ ancora unga e si potrebbe continuare all’infinito.
Tornando al test, il motivo per cui cosรฌ tanti sbagliano รจ che la nostra mente รจ abituata a leggere le operazioni in modo lineare, senza applicare automaticamente la giusta sequenza. La mancanza di pratica con i calcoli a mente gioca un ruolo cruciale, cosรฌ come il fatto che spesso, nella vita quotidiana, siamo abituati a delegare i calcoli alle calcolatrici. Questo genere di quiz, perรฒ, รจ un ottimo esercizio per tenere allenato il cervello e affinare la logica.
Insomma, se anche tu sei rimasto spiazzato da questo test, non preoccuparti: sei in buona compagnia. La prossima volta, perรฒ, saprai esattamente come affrontarlo senza lasciarti ingannare dalle apparenze.