
Un bellissimo borgo tra le montagne - (camminodellappia.it)
Oggi vogliamo consigliarvi un borgo meraviglioso che è immerso tra le montagne: da visitare in ogni stagione
Il borgo di cui vi parliamo oggi è un connubio perfetto tra natura e storia, un luogo dove ogni angolo racconta una storia e ogni sentiero offre l’opportunità di scoprire la bellezza e la cultura del Trentino. Con le sue montagne imponenti, i suoi laghetti sereni e un passato ricco di eventi, questo borgo è una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica e memorabile in un contesto naturale straordinario.
La sua storia è intrinsecamente legata agli eventi tumultuosi della Prima Guerra Mondiale. Situato al confine tra il Regno d’Italia e l’Impero Austro-Ungarico, Vermiglio ha vissuto momenti di grande tensione e cambiamento. Nel 1915, gli abitanti furono costretti a evacuare verso Mitterndorf, in Austria, e al loro ritorno, anni dopo, trovarono un paese devastato e le loro case distrutte, ma ormai parte dell’Italia. Questo passato, intriso di sofferenza e rinascita, rappresenta il cuore pulsante della comunità e si racconta attraverso i forti, i musei e i sentieri che trasportano i visitatori indietro nel tempo.
Un bellissimo borgo tra le montagne
Immerso nel cuore della Val di Sole, a 1.260 metri di altitudine, Vermiglio è un incantevole borgo trentino che si adagia sulle pendici del monte Boai, abbracciato da boschi di abeti e rinfrescato dalle acque del torrente Vermigliana. Questo piccolo paese non è solo una meta ideale per coloro che cercano relax e avventura, ma è anche un luogo dove la storia ha lasciato tracce profonde e significative.

Quando la neve si scioglie e lascia spazio al verde brillante dei boschi, Vermiglio si trasforma in un autentico paradiso per le vacanze attive all’aria aperta. Durante l’estate, il paese diventa il punto di partenza ideale per esplorare la montagna, che qui si svela in tutta la sua incredibile bellezza. Gli amanti delle due ruote troveranno a Vermiglio numerosi itinerari adatti a ogni livello di esperienza. Ecco alcuni percorsi da non perdere:
- Pista ciclabile della Val di Sole: perfetta per un giro rilassante tra boschi e ponti in legno.
- Tour dei Forti: un percorso che offre emozioni e viste mozzafiato per i ciclisti più allenati.
- Epic Tour Grande Guerra: un’avventura che mette alla prova anche i ciclisti più esperti.
Quando l’inverno avvolge Vermiglio con il suo candido manto di neve, il fascino della montagna si fa ancora più intenso. Questa è la stagione in cui il borgo si anima di attività per gli amanti degli sport invernali. Il Centro Fondo di Vermiglio rappresenta il fiore all’occhiello del paese, con oltre venti chilometri di piste che si snodano tra boschi imbiancati, offrendo agli appassionati di sci di fondo un’atmosfera surreale.
I dintorni di Vermiglio non sono da meno in quanto a bellezza e interesse storico. A poca distanza, i Laghetti San Leonardo rappresentano un’oasi di pace dove gli escursionisti possono concedersi una rigenerante passeggiata o un picnic. Da qui partono sentieri che conducono verso i masi alpini di Stavel, dove la tradizione rurale si mostra nella sua autenticità, offrendo la possibilità di assaporare prodotti tipici locali e scoprire antiche pratiche agricole.
Inoltre, non si può lasciare Vermiglio senza visitare il Museo della Guerra Bianca, dove la collezione di Emilio Serra guida i visitatori alla scoperta di cimeli e oggetti che narrano l’asprezza dei combattimenti in alta quota. Questo museo è un luogo che emoziona e commuove, riportando alla luce la memoria di chi ha vissuto momenti tanto difficili.